CURRICULUM

CURRICULUM

Scuola capofila

Liceo Artistico "Enzo Rossi"

Dal 2015, anno di attivazione della Rete, grazie all'impegno di alcuni Dirigenti scolastici che hanno creduto fortemente alla necessità di creare una struttura stabile di collegamento tra i Licei Artistici italiani, sono stati realizzati una serie di progetti nazionali finanziati dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

La Nuova Identità dei Licei Artistici (Scuola capofila Liceo Artistico "Enzo Rossi" di Roma), ha previsto la realizzazione di giornate di studio sull'istruzione artistica, con l'obiettivo di fare il punto sulla riforma, allo scopo di promuovere il "Sistema integrato Scuola - Docenti - Territorio".

Dando la Parola (Scuola capofila Liceo Artistico "Primo di Torino") ha riguardato l'organizzazione di incontri tematici tra docenti/esperti, su indirizzi e curvature del Liceo artistico, finalizzati alla realizzazione di azioni mirate all'elaborazione del curricolo verticale di ciascun indirizzo.

Nell'ambito del progetto Arte in Cattedra(Scuola capofila Liceo Artistico "Porta Romana" di Firenze e per l'organizzazione della Biennale Liceo Artistico "Enzo Rossi" di Roma)è stata inaugurata a dicembre 2016, a Palazzo Venezia, la prima "Biennale dei Licei artistici", sul tema "Il Gioco", alla quale hanno partecipato90 licei artistici italiani e scuole d'arte europee e internazionali, presso il Palazzo del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di Viale Trastevere, è stata inaugurata, la mostra MIUR-ART, che ha previsto l'esposizione di una selezione delle stesse opere.

Il progetto nazionale "Seminari sulle Indicazioni Nazionali per i Licei Artistici", (Scuola capofila Liceo Artistico "Toschi" di Parma e per l'organizzazione dell'evento finale Liceo Artistico "Enzo Rossi" di Roma); nato con l'obiettivo di superare la frattura fra area culturale generale e area di indirizzo, si è concluso il 28 maggio 2019 al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolodi Roma.

Alla sua decima edizione, il Concorso nazionale "New Design 2019", (Scuola capofila Liceo Artistico "Enzo Rossi" di Roma).ha mantenuto inalterate finalità ed obiettivi, approfondendo la conoscenza in un settore specifico il Design, con esposizione a Roma presso i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, e Seminario di studi e premiazione al MAXXI a novembre 2019.

Per la Seconda edizione della Biennale dei Licei Artistici, (Scuola capofila Liceo Artistico "Enzo Rossi" di Roma); con tema "Il Viaggio", sono state esposte, presso lo Spazio WEGIL, le opere di 150 licei artistici italiani, su 170 in concorso. Successivamente, con il progetto "ViaggiArte - La Biennale dei Licei Artistici verso Matera 2019", una selezione di opere è stata esposta prima nello spazio museale del Castello di Santa Severa, successivamente presso lo spazio istituzionale de "La Casa degli Italiani" di Barcellona, a giugno 2019 a Mosca nel Museo d'arte contemporanea MMOM, a fine luglio presso l'Accademia Russa di Belle Arti a San Pietroburgo; per concludersi poi, a Matera, nella Galleria CNA Basilicata, dal 2 all'8 dicembre 2019.

Attualmente la Rete Nazionale dei Licei Artistici è di supporto all'organizzazione della "III Biennale dei Licei Artistici con sezione dedicata a New Design 2020" dedica a Leonardo da Vinci, con esposizione prevista a maggio 2020, gestita dal Liceo Artistico "Enzo Rossi" di Roma.

Portali di riferimento:

www.renaliart.it

www.new-design.it