
ROMA
LICEO ARTISTICO STATALE (I.I.S.)
BRAMANTE
VOLO-VOXEL
Arti figurative plastico scultoree
TECNICA: Stampa 3d
DIMENSIONI: cm 40x40x50
AUTORE/I: emanuele agostini, angela barnawi, beatrice bucci, margherita candela, marta ciglioni, asia conti, gaia cotugno, gennaro d'acunto , giulia faedda, ludovica falco, mattia loconte, valeria lucas arteaga cindy , alessandra mattarelli, giulia mercuri , beatrice pasculli, mario piersimoni, martina pifferi, damiano pompei, chiara prili, claudio reversi, francesca romagnoli , elena santori , greta stampiggioni, laura tassoni , alice troiani
CLASSE/I: 4 E
DOCENTE/I: Fabrizio Sorrentino, Marina Fortuna
Con questa scultura abbiamo interpretato l'idea del volo come ricerca per elevarsi, partendo dagli studi sul volo degli uccelli di Leonardo, per muovere la nostra indagine verso altre figure, come Étienne-Jules Marey, lo scienziato che "sparando" agli uccelli il suo caricatore di foto, ha potuto catturare il loro volo, influenzando il suo tempo. L'opera è la sequenza di un movimento, questa è stata stampata in 3d, ricavando la mesh digitale dalla somma delle scansioni dei modelli in plastilina degli uccelli in volo, una specie di stop-motion tridimensionale rielaborata con un processo di re-mesh in "voxel". Il Volex è un unità di volume digitale utilizzata in ambito scientifico per la mappatura del cervello.
Perché l'arte e la scienza si guardano a vicenda per comprendere il mondo.
